Visualizzazione post con etichetta mostra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostra. Mostra tutti i post

martedì 1 novembre 2011

mostra di Angela Perrini


Si concluderà questa domenica la mostra di Angela Perrini, che ha riempito in questi giorni il nostro centro culturale di colori, fantasia e bellissime storie grazie alle sue illustrazioni.

una mostra tutta da scoprire...ancora per pochi giorni!

Angela Perrini  è un’ illustratrice che nasce a Putignano in provincia di Bari nel 1985.
 Ha frequentato l’Università di Bari conseguendo la laurea in Scienze dei Beni Culturali indirizzo Storico-Artistico. 
Nel 2011 ha conseguito il diploma presso la Scuola Internazionale di Comics a Roma dove ha frequentato il corso di illustrazione.
Ha collaborato con la rivista culturale “Mythos” per la realizzazione di alcune copertine.
Ha realizzato le illustrazioni per una raccolta di poesie intitolata “Grazie al cielo” di M. Laera edito da Viverein.
Nel 2010 è stata selezionata per la pubblicazione di due sue opere realizzate per l’iniziativa “Storie che fanno Eco” promossa dalla Fiera “Più Libri Più Liberi” di Roma, durante cui ha esposto le sopraccitate illustrazioni selezionate.
Nel 2011 ha esposto l’illustrazione tratta dalla filastrocca “Un mondo a colori” presso la “Casa d’aste Bloomsbury Auction - Roma”, in occasione dell’iniziativa “ Una filastrocca per Telethon-2011”.
Nel 2011 le tavole realizzate per il concorso  Concorso Illustra Pinocchio.130 anni dalla nascita” sono state selezionate per il progetto affiliato “Pinocchio nella rete, mostra virtuale” .
Nel 2011 una sua illustrazione è stata selezionata per la pubblicazione del catalogo “Pallidamente 2011” edito da “Felice Editore” .

mercoledì 5 ottobre 2011

Mostre di Sepik

Ciao a tutti,
In questi giorni, il nostro Centro Culturale Sepik ha allestito, con buona partecipazione di pubblico, due mostre.
La prima, una mostra di pittura del duo Nenarts, formato da Anastasia Tarsia e Nello Rosato, che hanno dato mostra, attraverso le loro opere, di una fusione emozionale attraverso una pittura simultanea e, a dispetto della loro giovane età, molto interessante.
Per info: nena.arts@gmail.com


La seconda, allestita in questi giorni sino al 9 Ottobre, è una mostra fotografica da Mauro D'Aprile, fotografo putignanese, che attraverso un accurato utilizzo del  bianco e nero è in grado di emozionare con una fotografia molto profonda e comunicativa.
Per info: http://mytc.tk/ http://www.maurodaprile.altervista.org/

mercoledì 31 agosto 2011

Sepik


Domenica 28 agosto si è tenuta l'inaugurazione del Centro Culturale Sepik. Un inizio entusiasmante, specialmente grazie all'accoglienza numerosa e calorosa che abbiamo ricevuto.
La serata è iniziata con la presentazione del progetto (vincitore del bando Prinicipi Attivi 2010) da parte di Domenico Maggipinto e Marisa Liuzzi, i quali hanno spiegato anzitutto l'origine del nome e l'intenzione di fare di questo centro, un contenitore di iniziative culturali, sociali e sopratutto di condivisione, partendo dal basso e dalle potenzialità del territorio.
A seguire Annibale D'Elia, dello Staff Bollenti Spiriti ha spiegato lo spirito di questi progetti. La sfida che Principi Attivi rappresenta nel dare, in un momento difficile, fiducia ai giovani nel fare, nell'innovare e nel migliorare la nostra Regione. Infine abbiamo ricevuto  il saluto e gli auguri dell'Assessore Saverio Campanella, a nome dell'amministrazione comunale.

La serata vera e propria però è iniziata subito dopo, con il concerto dei Swing 39, la mostra fotografica di Massimo Barberio (che resterà in esposizione fino al 10 settembre) e sopratutto la numerosa presenza di partecipanti, che hanno voluto complimentarsi per l'idea, molti ci hanno proposto già iniziative, mostre, cineforum, eventi, rincuorandoci sull'esito positivo che le nostre proposizioni di condivisione hanno avuto.
In tanti avete voluto partecipare tesserandovi all'associazione, in una serata abbiamo raggiunto quasi 60 soci...Grazie!

Cos'altro aggiungere, il Centro Sepik è aperto tutti i giorni dal Martedì alla Domenica dalle 18 a mezzanotte, ma diciamo che questo è un'orario provvisorio, perché crediamo che l'orario sarà dato dalle esigenze del centro e quindi di tutti noi. Potete quindi venire quando volete, per proporre iniziative o semplicemente per stare insieme e vivere il centro (che è quello che ci preme di più).
La nostra libreria è aperta a chi vuole leggere o anche donare libri, riviste giornali, ecc.
Possiamo intrattenerci con giochi da tavola e tutti i soci hanno la possibilità di usufruire del Wi-Fi gratis.

Un'avventura e iniziata, prossimamente pubblicheremo le iniziative in programma, per ora un solo grande Grazie a tutti voi.